Ollantaytambo e Machu Picchu

(giorni 22, 23)

visitiamo Ollantaytambo e la sua impressionante fortezza Inca;  la sera prendiamo il treno che ci porta a 

Aguas Calientes, il paese da cui si accede a Machu Picchu. 

 

IMGP8040.JPG
Ad Ollantaytambo è appena terminato uno spettacolo
IMGP8041.JPG
una ricostruzione dell'Inti Raymi, la festa degli Incas
IMGP8042.JPG
rimane la folla e le danze tradizionali
IMGP8044.JPG
IMGP8044.JPG
IMGP8045.JPG
IMGP8045.JPG
IMGP8047.JPG
la fortezza si inerpica sulla montagna
IMGP8048.JPG
IMGP8048.JPG
IMGP8050.JPG
IMGP8050.JPG
IMGP8051.JPG
IMGP8051.JPG
IMGP8052.JPG
IMGP8052.JPG
IMGP8053.JPG
IMGP8053.JPG
IMGP8054.JPG
IMGP8054.JPG
 

Machu Picchu!!

L'indomani ci alziamo alle 5 per arrivare fra i primi alle rovine e poter salire al Huayna Picchu, dove viene ammesso un numero limitato di visitatori.

Anche a quest'ora, siamo in centinaia a prendere l'autobus per le rovine, che partono a ciclo continuo.

 

IMGP8055.JPG
Machu Picchu è a 2400 m e il clima è tropicale
IMGP8056.JPG
la mattina c'è sempre una fitta nebbia
IMGP8057.JPG
IMGP8057.JPG
IMGP8058.JPG
salendo lungo vertiginosi sentieri Inca
IMGP8059.JPG
ogni tanto si scorge la città sotto di noi
IMGP8060.JPG
IMGP8060.JPG
IMGP8061.JPG
siamo quasi in cima
IMGP8062.JPG
IMGP8062.JPG
IMGP8064.JPG
la vista è straordinaria
IMGP8066.JPG
IMGP8066.JPG
IMGP8067.JPG
IMGP8067.JPG
IMGP8068.JPG
dalla vetta scendiamo rapidamente
IMGP8069.JPG
fino alla Gran Caverna
IMGP8070.JPG
IMGP8070.JPG
IMGP8076.JPG
Lo Wayna Picchu
IMGP8073.JPG
IMGP8073.JPG
IMGP8075.JPG
IMGP8075.JPG
continua: Machu Picchu

Torna al sommario del viaggio