Cochabamba e Tarata

(giorno 11)

Cochabamba è una città abbastanza moderna, ci è parsa più "europea" rispetto a La Paz.  

Ci sono dei locali simpatici per uscire la sera, e un discreto movimento di giovani.  

A 2500m, il clima è piacevole, caldo di giorno e fresco la sera.

 

IMGP7675.JPG
IMGP7675.JPG
IMGP7676.JPG
mmmm... prestiti?
IMGP7677.JPG
la pasta si vende sfusa

IMGP7678.JPG
la Chancha, il mercato all'aperto più grande 

di tutto il Sudamerica, riempie diversi isolati

IMGP7679.JPG
grossisti di detersivi
IMGP7680.JPG
i cappelli cambiano con il clima
IMGP7681.JPG
IMGP7681.JPG
IMGP7682.JPG
IMGP7682.JPG
IMGP7683.JPG
IMGP7683.JPG
IMGP7684.JPG
IMGP7684.JPG
IMGP7685.JPG
chips
IMGP7686.JPG
IMGP7686.JPG
IMGP7687.JPG
IMGP7687.JPG
IMGP7689.JPG
Tarata è una cittadina dall'architettura coloniale
IMGP7691.JPG
nel Valle Alto, a 50 km da Cochabamba
IMGP7692.JPG
IMGP7692.JPG
IMGP7694.JPG
annunci
IMGP7695.JPG
IMGP7695.JPG
IMGP7696.JPG
IMGP7696.JPG
IMGP7699.JPG
IMGP7699.JPG
IMGP7700.JPG
forse quando piove la strada diventa un fiume?
IMGP7701.JPG
IMGP7701.JPG
IMGP7702.JPG
IMGP7702.JPG
IMGP7703.JPG
convento francescano di San José
IMGP7704.JPG
IMGP7704.JPG

IMGP7706.JPG
finalmente riusciamo ad assaggiare la chicha! una bevanda di mais fermentato,

dal sapore asprigno, un po' simile al sidro.  Grazie a questo giovane competente e disponibile,

ora per noi la chicha non ha più segreti.

IMGP7705.JPG
IMGP7705.JPG
continua: Sorata

Torna al sommario del viaggio